fino al 50% di sconto in categorie selezionate
Dopo il grande successo de <i>I maneggi per maritare una figlia</i>, il teatro di Gilberto Govi presenta un nuovo capitolo della sua inconfondibile comicità: <b>Pignasecca e Pignaverde</b>. A interpretare e dirigere lo spettacolo è ancora una volta Tullio Solenghi, che rende omaggio al grande attore genovese calandosi con passione e maestria nei panni del protagonista Felice Pastorino. Al suo fianco, un cast affiatato e divertentissimo. La messa in scena, firmata da Davide Livermore, uno dei registi più apprezzati nel panorama teatrale e operistico internazionale, è un raffinato omaggio visivo alla tradizione comica ligure. La commedia racconta, tra sotterfugi e ironie, la storia di una giovane donna costretta dal padre a un matrimonio di convenienza, che cercherà di sottrarsi a un destino imposto per seguire l’amore. Tra interessi familiari, affari di dote e colpi di scena, prende vita un microcosmo genovese vivido e irresistibile, in cui l’arte della parola, del gesto e della caratterizzazione dà forma a una sorta di “fotografia teatrale d’epoca”. Pignasecca e Pignaverde è una celebrazione appassionata del teatro popolare, un “rito collettivo” di grande umanità e ironia, in cui il pubblico ritrova se stesso tra risate, memoria e affetto.<br><br> Per saperne di più
Sfogliate il nostro catalogo e trovate il prodotto che state cercando.
Leggete tutte le informazioni fornite.
Scegliete il negozio che offre il valore maggiore e seguite il link fornito.