⁠

скидка до 50% в отдельных категориях


In Venetia Hortus Redemptoris

Описание

Il Compendio, annesso alla chiesa del Santissimo Redentore realizzata dall’illustre architetto Andrea Palladio per volere della Serenissima e affidata ai Cappuccini su licenza apostolica del pontefice Gregorio XIII, come simbolo di rinascita in seguito alla peste del 1575-1577, si presentava profondamente segnato dal trascorrere del tempo e dalla acqua granda del novembre 2019, una marea eccezionale che ha devastato la città. Al fine di salvaguardare una testimonianza di così importante rilevanza storica, religiosa, culturale e paesaggistica, nel 2021 il Compendio Monumentale è stato affidato a Venice Gardens Foundation dalla Curia Provinciale dei Frati Minori Cappuccini, con l’autorizzazione della Santa Sede e della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna, per consentire il suo restauro e la sua conservazione. La Fondazione, per restituire al luogo bellezza, tradizione e visione futura, esperite approfondite ricerche d’archivio, ha elaborato un progetto, affidato all’architetto Paolo Pejrone, che riconduce all’importante tradizione degli orti conventuali, alla loro ricchezza e capacità di sperimentazione. Un impegno profondo che ha coinvolto anche il restauro degli antichi fabbricati, preservandone il significato storico e costruttivo, espressione dei principi e valori cappuccini ispirati alla Regola di San Francesco d’Assisi della “santa povertà”, cardine del messaggio francescano. Al Compendio cinquecentesco, esempio tramandato di semplicità e rigore, si accede dalla Calle dei Frati, a est della chiesa palladiana del Redentore, attraverso il Locale di ingresso dove l’“Alveare” dell’artista Remo Salvadori conduce al Cortile degli ulivi della chiesetta di Santa Maria degli Angeli; qui il tempo sembra essersi fermato al giorno in cui i Frati Cappuccini, sbarcati alla Giudecca nel 1539, ricevettero dal Doge Alvise Mocenigo, dal Senato e poi dallo stesso pontefice Gregorio XIII, il prestigioso incarico di servire fin dalla sua fondazione il Tempio. Attraverso i Chiostri del Convento si raggiunge il Grande Orto Giardino, con l’Hortaglia, il Frutteto, il Grande Uliveto, i prati con piante spontanee mellifere, le officinali, i fiori, gli alti cipressi a segnare i confini e, a indicarne il centro, la Vasca delle ninfee. Un lungo Pergolato avvolto da viti, rose rampicanti, glicini (Wisteria sinensis) e bignonie (Bignonia sp.), ripristinato secondo l’impianto seicentesco a richiamare il simbolismo della croce. Sono le “Fabbriche di servizio al Convento” a segnare il confine tra l’Horto grande e i due piccoli Giardini sulla Laguna, caratterizzati a ovest dalla presenza degli ulivi e a est dalle chiome compatte e sempreverdi dei Pittosporum sp. e dei Pittosporum tobira nano, dalle edere (Hedera helix), dagli Iris japonica, dal Ruscus racemosus nelle zone di ombra e, sul fronte dell’acqua, da una pergola ricoperta di Rose banksiae ‘Alba Plena’: una meta irrinunciabile dalla quale osservare il tramonto. Come la Serra, risalente al secolo scorso, luogo di studio e laboratorio sperimentale e visionario per i più esperti e raffinati giardinieri, anche le Antiche Officine, storici bassi fabbricati in mattoni, spogli e rigorosi, privi di modanature e di elementi decorativi, dalle forme geometriche austere, sono state oggetto da parte della Fondazione di un accurato restauro filologico e conservativo, attento e rispettoso della memoria, delle testimonianze e delle funzioni che esse svolgevano. Aperte verso l’Orto Giardino nel versante nord e sulla Laguna a sud, esse ospitano sia mostre di alto valore artistico, in armonia con l’essenza e la vita dei giardini e della natura, sia i Laboratori, dove il Frantoio e la Sala di smielatura garantiscono lo svolgimento in situ di tutte le attività necessarie alla produzione e conservazione dell’olio e del miele dell’Apiario che, ripristinato con la presenza di un nucleo di arnie a favo naturale, permette la ricerca sulla vita delle colonie e il loro benessere. La Cappella di meditazione, situata a est del giardino, ritorna ad essere come un tempo luogo di silenzio e di pace e, a fianco della suggestiva Cavana (ricovero delle barche), il Caffè, dedicato all’accoglienza e all’ospitalità dei visitatori, secondo i dettami dello spirito francescano, richiama le atmosfere delle antiche strutture monastiche dove, ancora oggi come allora, si percepisce la sacralità del rito del pasto consumato insieme, con i prodotti della tradizione coltivati nell’orto.<br>I principi ispiratori, che hanno animato il progetto, richiamano i valori che inducono all’armonioso accordo tra spirito e natura, in virtù dei quali Venice Gardens Foundation, fondata e presieduta da Adele Re Rebaudengo, nel prendersi cura del Compendio del Redentore, come già dei Giardini Reali, si rivolge alle antiche conoscenze e alle nuove tecniche. Il Compendio, grazie all’impegno della Fondazione, viene aperto per la prima volta al pubblico il 31 ottobre 2024 e sarà negli anni a venire preservato dalla stessa.<br><br> <h2> Date e orari</h2><b>Date di apertura del Giardino</b>:<br>dal 01 novembre al 31 marzo dalle ore 10,00 alle 16,30<br>dal 01 aprile al 31 maggio dalle ore 10,00/17,30<br>dal 01 giugno al 31 agosto dalle ore 10,00/19,00<br>dal 01 settembre al 31 ottobre dalle 10,00 alle 17,30<br><br><b>Giorni speciali di chiusura</b>:<br>Mercoledì delle Ceneri - Settimana Santa - San Francesco - 25, 26, 31 dicembre, 1, 6 gennaio - Fine settimana del Redentore<br><br> <h2> Info biglietti</h2>Il <b>biglietto ridotto</b> è valido per residenti del Comune di Venezia, per bambini dai 6 ai 12 anni, soci FAI <br><b>Gratuito (in biglietteria)</b> valido per ecclesiastici, ICOM, bambini fino ai 5 anni, persone con disabilità con un accompagnatore<br><br> Читать далее

Откройте для себя наш огромный выбор товаров из международных онлайн-магазинов..

compare-icon compare-icon
Сравнить

Просмотрите наш каталог и найдите продукт, который вы ищете.

review-icon review-icon
Обзор

Прочитайте всю предоставленную информацию.

vendor-icon vendor-icon
Выберите

Выберите магазин с лучшим предложением и перейдите по указанной ссылке.

gift-icon

Наслаждайтесь