Product Img

14.00 EUR


Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano

Opis

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Lisetta Carmi, artista e fotografa genovese, Palazzo Ducale di Genova presenta una grande mostra in cui le fotografie a colori inedite affiancano le serie più famose in bianco e nero.<br><br>La mostra <b>Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano</b> è stata annunciata per il prossimo autunno a Palazzo Ducale. Un viaggio che parte da Genova e dall’Italia per raccontare con il suo sguardo acuto e lucido realtà lontane e mondi in trasformazione, con inedite immagini a colori capaci di trasformare la lettura delle sue fotografie più famose in bianco e nero.<br><br>Genova emerge nelle sue sfaccettature inaspettate, città in cui Lisetta Carmi per i vent’anni della sua carriera fotografica ha sempre stampato e sviluppato le sue immagini raccontando da questo luogo la sua visione del mondo e delle persone che sceglieva di ritrarre, come le famose fotografie del porto, a cui si affiancheranno immagini inedite dell’anagrafe e della vita politica e sociale della città.<br><br>In mostra presso Palazzo Ducale anche le immagini della serie dei travestiti degli anni ’60, pubblicate nel 1972 suscitando scalpore e segnando le ricerche fotografiche di molti artisti internazionali, non solo in bianco e nero ma anche a colori e la serie inedita erotismo e autoritarismo a Staglieno in cui il famoso cimitero genovese si trasforma sotto l’obbiettivo della fotografa in un ritratto della società borghese ottocentesca e dell’erotismo associato ai monumenti funebri.<br><br>Genova sceglie di omaggiare questa figura dirompente di fotografa e artista centrale nella storia della fotografia del dopoguerra la cui carriera si è sviluppata per vent’anni nella sua città natale.<br><br><i>Lisetta Carmi, molto vicino incredibilmente lontano</i> è curata da Giovanni Battista Martini, esperto di fotografia contemporanea e curatore dell’archivio Lisetta Carmi che ha scritto e concepito numerose mostre dell’artista negli ultimi anni ed Ilaria Bonacossa, curatrice d’arte contemporanea e direttrice di Palazzo Ducale Genova, ed è promossa e organizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Genova e Civita Mostre e Musei.<br><br> <h2> Orari e biglietti</h2><b>Orario biglietteria</b><br>lunedì - chiuso<br>martedì<br>10,00 – 19,00 (la biglietteria chiude alle 18,00)<br>mercoledì<br>10,00 – 19,00 (la biglietteria chiude alle 18,00)<br>giovedì<br>10,00 – 19,00 (la biglietteria chiude alle 18,00)<br>venerdì<br>10,00 – 19,00 (la biglietteria chiude alle 18,00)<br>sabato<br>10,00 – 19,00 (la biglietteria chiude alle 18,00)<br>domenica<br>10,00 – 19,00 (la biglietteria chiude alle 18,00)<br><br><b>ridotto</b>: per gruppi di massimo 25 partecipanti, persone con disabilità, over 65, insegnanti, militari, forze dell’ordine non in servizio, possessori voucher Hotel convenzionati, possessori card dei Musei Civici del Comune di Genova, Abbonati Teatri di Genova, soci COOP, Amici di Palazzo Ducale e dei Musei Liguri, dipendenti IREN con accompagnatore, associati FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche<br><br><b>Gratuito</b>: per minori di 6 anni, 1 accompagnatore per gruppo, 2 insegnanti accompagnatori per classe, guide turistiche italiane munite di tesserino di abilitazione, giornalisti con tesserino ODG previo accredito presso l’Ufficio Stampa, 1 accompagnatore per persone con disabilità che presentino necessità e regolare documentazione, ICOM<br><br><b>Ridotto Famiglia</b>, figlio 6-13 anni (omaggio terzo figlio)<br><br> Więcej

Poznaj nasz ogromny wybór produktów z międzynarodowych sklepów internetowych.

compare-icon compare-icon
Porównaj

Przejrzyj nasz katalog i znajdź poszukiwany produkt.

review-icon review-icon
Przegląd

Przeczytaj wszystkie podane informacje.

vendor-icon vendor-icon
Wybierz

Wybierz sklep, który oferuje największą wartość i skorzystaj z podanego linku.

gift-icon

Ciesz się