up to 50% discount in selected categories
Dal prossimo 18 settembre, Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata a uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento: AntonioLigabue. Un rapporto speciale quello tra Arthemisia e Antonio Ligabue, nato nel 2017 con una grandemostra al Complesso del Vittoriano di Roma e seguita dalle esposizioni di Conversano e Trieste che hanno riscosso un grandissimo successo di pubblico e critica contribuendo alla divulgazione econoscenza dell’opera di un artista che oggi è tra i più richiesti nel panorama nazionale.Paesaggi, fiere, scene di vita quotidiana e numerosi e intensi autoritratti: 100 opere- tra oli, disegni e sculture - saranno protagoniste di un percorso espositivo unico dove, attraverso la fortissima carica emotiva delle tele, sarà possibile conoscere la vita di un artista visionario e sfortunato ma che, da autodidatta, fu ed è tutt’oggi capace di parlare a tutti con immediatezza e genuinità. Antonio Ligabue, con la sua vita così travagliata, escluso dal resto della sua gente, legato visceralmente al mondo naturale e animale e lontano dal giudizio altrui, riuscì a imprimere sullatela il suo genio creativo; un uomo, talmente follee unico, che con la sua asprezza espressionista riesce ancora oggi a penetrare nelle anime di chi ammira le sue opere.Una storia umana e artistica straordinaria e unica, che negli anni ha appassionato migliaia dipersone, tanto da essere diventato addirittura protagonista di film e sceneggiati televisivi, sin dagli Anni ’70.<br><br> <h2> Date e Orari</h2>dal 19/09/2024 al 30/03/2025 Bologna, Palazzo Albergati<br><br>Tutti i giorni dalle 10,00 alle 20,00 con chiusura biglietteria ore 19,00<br><br><b>Aperture straordinarie</b>:<br>Venerdì 1 novembre 10.00 – 20.00<br>Domenica 8 dicembre 10.00 – 20.00<br>Martedì 24 dicembre 10.00 – 17.00<br>Mercoledì 25 dicembre 16.00 – 20.00<br>Giovedì 26 dicembre 10.00 – 20.00<br>Martedì 31 dicembre 10.00 – 17.00<br>Mercoledì 1 gennaio 10.00 – 20.00<br>Lunedì 6 gennaio 10.00 – 20.00<br><br> <h2> Info biglietti</h2><b>Ridotto</b>: valido per 65 anni compiuti (con documento); ragazzi da 11 a 18 anni non compiuti; studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento); appartenenti alle forze dell’ordine; diversamente abili; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)<br><br><b>Ridotto Universitari</b>: valido ogni lunedì escluso i festivi, per tutti gli studenti universitari senza limiti di età<br><br><b>Ridotto Bambini</b>: 4-10 anni<br><br> Read more
Browse through our catalog and find the product you are searching.
Read through all of the provided information.
Pick the store that offers the greatest value and follow the provided link.