jusqu'à 50 % de réduction dans certaines catégories
MONO J IN VORTEK Descrizione Lo stent a loop singolo Vortek® è un dispositivo tubolare flessibile dotato di una spirale all’estremità renale. È disponibile in varie configurazioni per soddisfare le esigenze del paziente. Le configurazioni variano in base al diametro dello stent, alla configurazione della punta renale (aperta o chiusa), alla presenza o assenza di occhielli sulla parte diritta e alla tecnica di inserimento consigliata. Per facilitare la posizione dello stent, sono stampati dei contrassegni ogni 20 mm per 50 cm dello stent dal loop renale. I numeri di modello riportati di seguito mostrano la configurazione con la x che indica il diametro esterno in French tra 6 e 8. Il filo guida ha un’estremità flessibile di circa 5 cm. Gli accessori per facilitare la procedura sono inclusi nel set: una clamp per immobilizzare il filo guida, un connettore con estremità Luer per collegare lo stent a una siringa Luer o a un connettore per sacca Luer per collegare una sacca per urina. - Indicazione chirurgica: ureterostomia, sostituzione vescicale. - Indicazione endoscopica: drenaggio del tratto urinario superiore con ostacoli ureterali o fistole. Il filo guida, la clamp e il connettore del set sono usati per procedure endourologiche con stent a loop singolo Vortek. Gli stent a loop singolo Vortek non possono essere lasciati in posizione per più di 30 giorni. Il filo guida e la clamp sono destinati all’uso temporaneo durante la procedura di inserimento. Gli stent a loop singolo Vortek sono cateteri autobloccanti utilizzati in modo anterogrado o retrogrado o in chirurgia a cielo aperto. Mantengono il drenaggio del tratto urinario superiore nel raccogliere l’urina dal rene per il drenaggio a breve termine, su fistole od ostacoli urinari. Vengono utilizzati anche durante una procedura chirurgica per ureterostomia o sostituzione vescicale. Modalità d'uso PROCEDURA OPERATORIA Gli stent a loop singolo Vortek sono utilizzati principalmente per il posizionamento retrogrado o nella chirurgia a cielo aperto. Può essere preso in considerazione il posizionamento anterogrado. Preparazione e posizionamento - Effettuare il posizionamento in seguito a opacizzazione del dotto escretore e sotto controllo fluoroscopico. Inserimento sul filo guida (punta renale aperta) - Inserire l’estremità flessibile del filo guida attraverso il tratto urinario naturale mediante procedura retrograda (anche la procedura anterograda può essere considerata un’opzione) o attraverso l’apertura dell’uretere a seguito di una dissezione con chirurgia a cielo aperto. - Tenendo l’estremità rigida del filo guida, far scorrere l’estremità a spirale renale dello stent sul filo guida e far avanzare lo stent nella pelvi renale. Inserimento con filo guida utilizzato come mandrino (estremità renale chiusa) - Il filo guida è usato come mandrino. - Raddrizzare lo stent inserendo l’estremità rigida del filo guida nell’estremità renale dello stent e facendo avanzare l’estremità chi... En savoir plus
Parcourez notre catalogue et trouvez le produit que vous recherchez.
Lisez toutes les informations fournies.
Choisissez le magasin qui offre le meilleur rapport qualité-prix et suivez le lien fourni.